Un’ edicola abbandonata, maleodorante e sporca, in viale proprio in prossimità del ponte Bottego.
L’interrogazione è stata presentata nel consiglio comunale del 14 giugno, la risposta della giunta dopo le verifiche.
All posts by parmaunita
Servizi sociali S.Lazzaro-Lubiana-Cittadella
Davvero una lezione di trasparenza, condivisione e ascolto quella impartita in questi giorni dall’assessore al Welfare Laura Rossi in riferimento alla vicenda del trasferimento dei servizi sociali dal polo di via Da Vinci a piazzale della Pace.
A nulla sono servite le richieste di mediazione e la proposta di lasciare in via Da Vinci almeno uno sportello di front office; l’assessore, già nota per la capacità di dialogo con la città, ha tirato dritta per la sua strada ignorando tutto e tutti, compresi i cittadini che subiscono così gli effetti di una scelta priva di logica.
Risposta a interrogazione sul servizio ECOWAGON
Dopo il comunicato del comune del 6 giugno, nel quale si definiva “positivo” il bilancio del servizio Ecowagon e si preannunciava l’imminente introduzione delle mini-ecostation in centro storico abbiamo emesso un comunicato nel quale sottolineavamo una certa incoerenza tra il negare i cassonetti differenziati e il reintrodurli di fatto.
Nel frattempo è arrivata la risposta a una nostra interrogazione di 30 giorni fa sul servizio ecowagon.
Questo il testo della risposta:
Parma & (5) stars
L’anno scorso di questi tempi infuriavano già le polemiche per l’organizzazione di una rassegna di concerti in piazza Duomo.

Poi venne il disastro della cancellazione delle prime date a seguito di un sopralluogo della commissione che rilevò una serie di inosservanze da parte degli organizzatori e oggi l’ultimo atto di questa vicenda dai contorni assurdi: la cancellazione dell’Associazione IKO Italia Konzert Opera da futuri benefici per i prossimi 5 anni, ai sensi del Regolamento in materia di contributi, vantaggi economici e patrocini del Comune di Parma.
Ottobre 2014 – torrente deborda, sindaco pure
COMUNICATO SULLE INDAGINI PER L’ESONDAZIONE DEL BAGANZA
Dispiace dirlo ma alla fine i nodi vengono come sempre al pettine. Le indagini sull’operato del Sindaco in occasione dell’alluvione che ha colpito la nostra

città nell’ottobre del 2014 sono una naturale conseguenza di tutte quelle perplessità che avevo sollevato anche in Consiglio comunale nei giorni immediatamente successivi all’evento.
Troppe le incongruenze, troppi i segnali che indicavano un totale scollamento del Sindaco rispetto a quanto stava avvenendo, con un post su Facebook che proprio mentre il Baganza esondava, alle 18.39,
Cassonetti in centro storico
Di fronte alla decisione da parte dell’assessore Folli di reintrodurre i cassonetti differenziati in Centro ed Oltretorrente si rimane davvero senza parole non certo per la scelta in sé ma per le modalità con cui è maturata.
A marzo di quest’anno, dopo lungo e tormentato iter, siamo riusciti a discutere in Consiglio comunale la proposta di 6.500 cittadini che chiedevano di valutare la possibilità di integrare la raccolta porta a porta con cassonetti differenziati intelligenti. In quell’occasione la maggioranza era stata granitica: i cassonetti sono il male assoluto, non funzionano, sono un passo indietro.